Autocostruzione della Fabbrica della Musica
by trackzero. Tempo di lettura: less than a minute.
TrackZero è un nuovo tipo di impresa per l’innovazione sociale che si genera dal basso con l’individuazione, il coinvolgimento e la partecipazione delle intelligenze distribuite, non solo musicali, nel territorio circostante. Non solo i progetti e le attività ma anche l’arredamento e gli accessori della fabbrica saranno progettati e autocostruiti dalla comunità di TrackZero. Con il coinvolgimento di designer e creativi progetteremo gli spazi sia nella loro forma che nei loro contenuti. Realizzeremo una linea di arredi, oggetti e complementi che insieme formeranno la collezione TrackDesign, realizzata in uno spazio dedicato ai makers, all’intelligenza delle mani, all’artigianato e alle nuove tecnologie. Un MakerSpace che unisce un FabLab (stampa 3D, laser, elettronica) ad un laboratorio artigiano tradizionale; abbiamo definito questo spazio PlayMakerSpace.
La vendita delle creazioni TrackDesign oltre a generare opportunità di lavoro per giovani designer sosterrà con il suo ricavato percorsi formativi sul saper fare e l’economia base per alimentare e sostenere economicamente il processo generativo di TrackZero, i costi fissi di gestione dell’edificio e del suo personale.
Data prevista inizio progetto: progetto in corso.
Referente e coordinamento del progetto: Vittorio Palumbo (WeCityLab)
Collaborazioni: Kad3, designer emergenti, artigiani locali.
Non ci sono commenti ‘Autocostruzione della Fabbrica della Musica’
Digita un Commento