Dopo una prima ricognizione delle varie tecnologie di stampa 3d esistenti, il corso verterà sull’utilizzo di base di alcuni tra i principali programmi di modellazione, in particolare SKETCHUP, REPETIER – HOST (SLIC3R – CURA). Il corso prevede la realizzazione di alcuni prototipi base da stampare. Impareremo a conoscere i software specifici per la stampa 3D […] Leggi Altro – ‘Corso di Modellazione e stampa 3D con Officine080’.
Max è l’ambiente informatico più utilizzato nella realizzazione di installazioni artistiche multimediali, interattive e di live electronics. Consente di realizzare digitalmente qualsiasi tipo di catena audio per costruire sintetizzatori, spazializzare il suono in modo non convenzionale, gestire installazioni sonore e definire qualsiasi tipo di ambiente di lavoro sotto l’aspetto dell’audio (e non solo). La conformazione […] Leggi Altro – ‘Max/Msp e Max4Live a cura di Gauna’.
Sabato 15 luglio 4 ore di workshop dedicate alla sintesi modulare con Davide Coretti (aka Dave Bundy) che condividerà con noi la propria esperienza sulla sintesi modulare. Davide ci mostrerà anche come utilizzare ed integrare un sistema modulare nel proprio setup (che sia una daw ma anche ipad ed altre macchine) per produrre musica e non […] Leggi Altro – ‘Modular Synth Day / workshop a cura di Dave Bundy’.
Domenica 26 febbraio il duo di Ravenna Muvic ci guiderà alla sonorizzazione cinematografica del film Stalker di Andrej Tarkovskij. Il workshop prevede un approfondimento di Ableton Live attraverso lo studio di equalizzatori, compressori, effetti, virtual instrument, drum machine, gestione e sincronizzazione di macchine midi e molto altro. I partecipanti saranno guidati alla programmazione avanzata dello strumento Sampler di Live […] Leggi Altro – ‘SONORIZZAZIONE CINEMATOGRAFICA / workshop a cura di Muvic’.
Il 3 e 4 settembre 2016 TrackZero Music & Innovation Lab apre le porte a musicisti di ogni livello che vogliano staccarsi dalle proprie consuetudini musicali e apprendere le tecniche per suonare con la testa e il cuore con il workshop IMPROBABILE / Laboratorio di improvvisazione radicale condotto da Antonio Zitarelli. Due giorni di studio […] Leggi Altro – ‘IMPROBABILE / Laboratorio di improvvisazione radicale con Antonio Zitarelli’.
Domenica 17 luglio Giuseppe Palmisano ‘iosonopipo‘ porta a TrackZero la sua idea di fotografia in un workshop di 8 ore dedicato a tutti gli appassionati. Cosa faremo durante il workshop[mattina]La prima parte del laboratorio sarà conoscitiva e teorica: si esplorerà l’approccio alla fotografia in un’ottica prettamente teatrale; nella seconda parte verrà introdotto il tema dello […] Leggi Altro – ‘IONONSONOPIPO / workshop di fotografia a cura di Giuseppe Palmisano’.
Il 9 e 10 luglio a TrackZero Music & Innovation Angelo Milano (Studio Cromie / Sangue) illustrerà la tecnica di stampa serigrafica nelle sue due principali applicazioni, cartacea e tessile, utilizzando strumenti autocostruiti e sostenibili in un workshop pensato per chi voglia costruirsi un laboratorio di stampa con un budget minimo e mezzi semplici. Cosa […] Leggi Altro – ‘WORKSHOP DI SERIGRAFIA TESSILE E CARTACEA a cura di Angelo Milano [Studio Cromie]’.
Continua l’approfondimento di TrackZero nell’ambito della sintesi sonora. Sabato 11 giugno torna Enrico Cosimi, uno dei massimi esperti di sintesi in Italia, con il workshop Sinthesizing Analog Percussion: alla ricerca della kick perfetta, dalla MIAMI alla Nord Drum, passando per la sintesi virtual modular. Cosa faremo durante il workshop● lavoro sulla sintesi delle timbriche percussive per isolare le […] Leggi Altro – ‘SYNTHESIZING ANALOG PERCUSSION con Enrico Cosimi’.
La creatività è una qualità indispensabile per un musicista: nasce dalla curiosità e si ottiene quando si riesce a superare blocchi e condizionamenti; con costante allenamento, lavorando sui processi dell’immaginazione e dando spazio a ogni possibilità si approda in territori fisici e mentali mai esplorati. Il primo passo per acquisire un approccio artistico creativo è […] Leggi Altro – ‘LAB ORKESTRA / Laboratorio musicale di improvvisazione creativa con Giorgio Albanese’.
Che tu sia un produttore, un dj, un musicista, o un appassionato che voglia avvicinarsi alla produzione musicale, Ableton Live è quello che ti serve per tradurre in maniera intuitiva le tue idee in brani finiti. Per approfondire l’uso del programma di produzione musicale che ha rivoluzionato il modo di fare elettronica dal […] Leggi Altro – ‘ABLETON LIVE COMPLETE / Corso a cura di Gianfranco Fuso’.
Non basta un’esecuzione tecnicamente perfetta per essere un buon musicista, né è sufficiente affidarsi totalmente alla componente emozionale: occorre possedere, nella giusta misura, conoscenze scientifiche, razionalità e una buona dose di istinto, quella che Antonio Zitarelli definisce «sensibilità primordiale». Accade che chi non ha gli strumenti teorici sviluppi per lo più la parte irrazionale […] Leggi Altro – ‘IMPROBABILE / Laboratorio di improvvisazione radicale con Antonio Zitarelli’.
Aperto a musicisti di ogni livello, il workshop a cura del compositore tunisino Achref Chargui sarà orientato alla conoscenza della musica orientale, con un costante confronto con la musica europea, rispetto alla quale si analizzeranno similitudini e differenze. Si introdurranno quindi le scale musicali, i ritmi e le melodie di alcune composizioni. La parte pratica […] Leggi Altro – ‘MUSICA ORIENTALE / Teoria e pratica // Workshop a cura di Achref Chargui’.
A seguito delle numerose sollecitazioni ricevute, per offrire a quante più persone possibile l’opportunità di partecipare al workshop BUCHLA MUSIC EASEL: “l’altro suono” del sintetizzatore a cura del prof. Enrico Cosimi e di conoscere da vicino questo straordinario strumento, abbiamo deciso di accogliere la richiesta di spostare il seminario a sabato 7 novembre 2015 dalle ore 15,30 alle 20,30. […] Leggi Altro – ‘WORKSHOP SUL BUCHLA MUSIC EASEL A CURA DI ENRICO COSIMI // NUOVA DATA: 7 NOVEMBRE 2015’.
Dopo l’interessante workshop sul MOOG Sub37 dell’11 aprile 2015, continua la formazione sulla sintesi con il prof. Enrico Cosimi. Il 31 ottobre presso TrackZero Music & Innovation Lab si terrà il seminario sul sintetizzatore analogico Buchla Music Easel, lo storico rivale del Moog. Alla scoperta del funzionamento, delle caratteristiche e delle possibilità timbriche del magico […] Leggi Altro – ‘BUCHLA MUSIC EASEL: “L’ALTRO SUONO” DEI SINTETIZZATORI // Workshop a cura di Enrico Cosimi’.
FUNZIONAMENTO – SORGENTI SONORE – TRATTAMENTI – AUTOMAZIONI CICLICHE E TRANSIENTI – INVILUPPI – LFO – SEQUENCER – ARPEGGIATORE – TRATTAMENTO DEL SUONO CON DELAY E EFFETTI ESTERNI. ENRICO COSIMI si occupa professionalmente di organologia e tecnologie musicali dal 1980. Beta tester e product specialist per Emu Systems Emulator II, Kurzweil K250 e P.P.G. Wave […] Leggi Altro – ‘Viaggio all’interno del sintetizzatore analogico MOOG // WORKSHOP a cura di ENRICO COSIMI’.
Il workshop si propone di esplorare la tecnica di stampa serigrafica nelle sue due principali applicazioni, cartacea e tessile, utilizzando strumenti autocostruiti e sostenibili. Il corso ha come scopo quello di illustrare agli iscritti la tecnica di stampa in tutte le sue fasi, dalla progettazione della grafica computerizzata o disegnata, alla separazione dei colori, alla […] Leggi Altro – ‘CORSO DI SERIGRAFIA ARTIGIANALE TESSILE E CARTACEA tenuto da studiocromie.org’.
Ableton Live Complete è un corso speciale che comprende i moduli Ableton Live level I , II e III, interamente dedicati alla conoscenza approfondita del software e di tutte le sue possibili applicazioni.MODULO I – Cos’è Live e come funziona, le possibili applicazioni di Live, installazione e ottimizzazione hardware – L’interfaccia di Live: la session […] Leggi Altro – ‘ABLETON LIVE COMPLETE tenuto da Gianfranco Fuso’.
Corsi individuali e collettivi di ritmo e suono con approccio educativo-musicale per bambini con bisogni speciali. A chi è rivolto: bambini dai 4 ai 10 anni con “bisogni speciali” Durata: n. 4 mesi Periodicità: n.2 lezioni settimanali Data inizio: da ottobre Numero minimo partecipanti: 5 Costo del corso: 100 euro al mese Idilia Annese Mezzosoprano, […] Leggi Altro – ‘Giochiamo con la musica tenuto da Idilia Annese’.
Il laboratorio nasce con la finalità di fornire un bagaglio di competenze base per la creazione di figure operative in ambito cinematografico data la costante espansione del settore sul territorio pugliese. Il registro vocale, tecniche interpretative ed espressività – Caratterizzare i personaggi attraverso l’espressività vocale – Leggere e interpretare un brano attraverso la narrazione – […] Leggi Altro – ‘Laboratorio di Recitazione Cinematografica tenuto dalla Oz Film’.
Laboratorio lirico in uno spazio di ricerca per intrecciare talento vocale ed abilità teatrale” Il corso, senza limiti d’età, sarà finalizzato all’approfondimento tecnico ed interpretativo dell’opera “Nina, o sia la pazza per amore” di Giovanni Paisiello in previsione della realizzazione di un allestimento dell’opera stessa che sarà rappresentata nel mese di Dicembre 2014 in diverse […] Leggi Altro – ‘TEATRO ANTICO IN SCENA tenuto da Idilia Annese e Giana Iaffaldano’.
La produzione musicale della coppia Mogol-Battisti risulta essere di qualche centinaio di canzoni. Essa copre una grande varietà di ritmi, generi, e atmosfere che, appresi sulla chitarra, costituiscono bagaglio espressivo multiforme imprescindibile per qualsiasi chitarrista. Battisti è stato infatti influenzato da tanta musica e generi diversi: country, rhythm and blues, soul, folk, pop, progressive, latino-america, […] Leggi Altro – ‘TU CHIAMALE SE VUOI… corso di chitarra tenuto da Gianni Rotondo’.
Il corso prevede lo studio delle discipline base del musical: danza classica, danza modern jazz, canto corale, canto individuale, teoria e tecnica vocale, recitazione, dizione, musical, tip tap. Gli allievi a seconda della fascia d’età di appartenenza seguiranno un percorso di studi durante il quale si acquisiranno le competenze base per poi sostenere un esame […] Leggi Altro – ‘AVVIAMENTO AL MUSICAL a cura di Associazione Glitter Academy Fasano’.
La musica, una volta come oggi, ha sempre scandito i tempi delle nostre vite: il lavoro, la festa, l’amore e la rivoluzione. È stata il “mezzo” per addolcire le fatiche del lavoro e per dettarne i tempi; è stato lo spazio “esplosivo” dell’aggregazione e della ribellione; è stato il dono allo “spirituale”; l’arabesco dell’amore; l’unica […] Leggi Altro – ‘ALBUM #1 – teatro lab tenuto da Fabio Tinella’.
Questo laboratorio è dedicato al mondo della chitarra blues, dagli albori fino alle moderne contaminazioni. A chi è rivolto: a tutti i chitarristi che hanno intenzione di avvicinarsi in modo pratico al mondo della chitarra blues, dagli albori fino alle moderne contaminazioni Durata: 8 ore Periodicità: 1 giornata o 2 mezze giornate Data inizio: al raggiungimento […] Leggi Altro – ‘THE BLUES GUITAR WORKSHOP tenuto da Sebastiano Lillo’.
Il corso “Viaggio sonoro alla ricerca di sè” è dedicato ad una prima presa di contatto ed esplorazione della propria identità sonora (ISO), secondo le tesi e il metodo del dr. Rolando Benenzon. Una tra le tante metodiche usate quando si fa musicoterapia, è la libera improvvisazione ovvero la musica creata sul momento. Non si […] Leggi Altro – ‘VIAGGIO SONORO ALLA RICERCA DI SÈ tenuto da Gianni Rotondo’.
Se premiamo un tasto di un piano o di una tastiera o se pizzichiamo una corda di una chitarra avremo già attenuto un suono sapendo magari di che suono si tratta. Invece per ottenere un suono da una tromba che cosa bisogna fare e che cosa bisogna evitare di fare? La tromba è uno strumento […] Leggi Altro – ‘TROMBA: corso base, medio e avanzato tenuto da Vincenzo Deluci’.
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito, ne acconsenti l'utilizzo.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.