GaBRECHT Racconti in musica di e con Marco Bellocchio
by trackzero. Tempo di lettura: about a minute.
Un’idea, un concetto, un’idea, finché resta un’idea è soltanto un’astrazione. Se potessi mangiare un’idea, avrei fatto la mia rivoluzione.
Giorgio Gaber
Lunedì 29 novembre h:20.30
GaBRECHT
Metti una sera a cena con Giorgio Gaber (e Bertolt Brecht)
Racconti in musica
di e con
Marco Bellocchio
arrangiamenti al pianoforte
Antonio Torella
Canzoni di
Giorgio Gaber
Bertolt Brecht
Hans Eisler
Kurt Weill
drammaturgia e regia
Marco Bellocchio
GaBrecht è uno spettacolo di teatro canzone. È una carrellata di monologhi divertenti e originali, poetici e a volte amari, alternati alle canzoni di vari autori, come Gaber, Brecht e Kurt Weill. I testi recitati, scritti da Marco Bellocchio, prendono spunto dallo stile e dai contenuti delle opere degli autori delle canzoni, che non a caso, oltre a scrivere musica, hanno scritto anche teatro.
Un uomo solo in scena, accompagnato da un pianoforte, non racconterà la storia di un personaggio, ma tante piccole storie. Storie di quanti vogliono viverle o le hanno già vissute. Racconterà le storie di oggi, che molto spesso sono quelle di ieri, e probabilmente saranno anche quelle di domani. Racconterà l’amore, la guerra. Racconterà la diversità e la solitudine. Racconterà la bellezza e la vita.
Racconti in bilico, come un funambolo in equilibrio su una fune, là dove la musica e il teatro si incontrano.
Non ci sono commenti ‘GaBRECHT Racconti in musica di e con Marco Bellocchio’
Digita un Commento