iA


GRP Synthsizer Day

by trackzero. Tempo di lettura: almost 2 minutes.

Paolo Groppioni, il più grande synth maker analogico italiano attivo oggi, presenta le sue macchine insieme a Enrico Cosimi.

Linee_da_copertina_2b

Per la prima volta in Puglia, l’occasione di incontrare l’ultimo grande progettista di sintetizzatori analogici italiano. Il 2 luglio a TrackZero Music & Innovation Lab Paolo Groppioni, mente di GRP Synthesizer, ci parlerà delle sue ormai storiche macchine GRP A8 e A4 (usate, con profitto, da musicisti del calibro di Hans Zimmer, Jean-Michel Jarre, Franco Battiato), delle nuove realizzazioni integrate R24 Step Sequencer e A2 Analog Synthesizer e della recente avventura Euro Rack con i moduli della serie GRP. Il tutto con il coordinamento di Enrico Cosimi. Un’opportunità davvero da non perdere!

Chi sono Paolo Groppioni ed Enrico Cosimi
Paolo Groppioni è il più grande synth maker analogico italiano attivo oggi. È il fondatore e la mente di GRP Synthesizer, ditta italiana che progetta e costruisce sintetizzatori analogici di altissima fattura totalmente assemblati a mano, il connubio perfetto tra tecnologia e artigianato, degni eredi della migliore tradizione di liuteria elettronica.

Enrico Cosimi si occupa professionalmente di organologia e tecnologie musicali dal 1980. Beta tester e product specialist per Emu Systems Emulator II, Kurzweil K250 e P.P.G. Wave 2.3, ha curato la manualistica italiana di Ensoniq (del quale è stato specialist per il sintetizzatore ESQ-1 e per lo stage piano EPS). Sempre dal 1980, ha scritto sulle più importanti riviste di settore italiane («Fare Musica», «Computer Music», «Studio Report», «Piano Time», «Strumenti Musicali»). Ha pubblicato, con lo pseudonimo TauCeti, diversi album di musica elettronica. Insegna Sintetizzatori Virtuali presso il Conservatorio ‘Santa Cecilia’ di Roma, Musica 1 presso la Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università ‘Tor Vergata’ di Roma, Tecniche per la programmazione e la performance nel MasterSuono della Facoltà di Ingegneria nello stesso Ateneo. Dal 2009 è consulente del MIUR per la tecnologia musicale.

DESTINATARI // musicisti e appassionati di synth
COSTO // 10 euro (inclusa la quota di adesione all’associazione Track)
DURATA // 4 ore / dalle 15,30 alle 19,30
SEDE // TrackZero Music & Innovation Lab / C.da Sant’Angelo, Z.I. Sud – 72015 Fasano (BR)

Linee_da_copertina_3g

 


GRP SYNTHESIZER DAY
a cura di Paolo Groppioni ed Enrico Cosimi
sabato 2 luglio 2016 / ore 15,30-19,30
TrackZero Music & Innovation Lab
c.da Sant’Angelo / Z.I Sud / Fasano

Per informazioni e iscrizioni
329 8044240
info@trackzero.org

loc_track_GPR DAY web

MODULO DI PREISCRIZIONE

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo numero di telefono (richiesto)

Seleziona il corso al quale vuoi iscriverti

 

Non ci sono commenti ‘GRP Synthsizer Day’

Digita un Commento