iA


IONONSONOPIPO / workshop di fotografia a cura di Giuseppe Palmisano

by trackzero. Tempo di lettura: almost 2 minutes.

Linee_da_copertina_5v

Domenica 17 luglio Giuseppe Palmisano ‘iosonopipo‘ porta a TrackZero la sua idea di fotografia in un workshop di 8 ore dedicato a tutti gli appassionati.


Cosa faremo durante il workshop
[mattina]
La prima parte del laboratorio sarà conoscitiva e teorica: si esplorerà l’approccio alla fotografia in un’ottica prettamente teatrale; nella seconda parte verrà introdotto il tema dello spazio e dell’oggetto e ci si soffermerà sulla composizione scenografica e la composizione di set con l’interazione tra i partecipanti, infine una parte conclusiva di piccola selezione e rassegna di quel che è accaduto.

[pomeriggio]
Anche la sessione pomeridiana sarà divisa in due parti: nella prima parte si introdurrà il discorso sul corpo per poi “inserire” i modelli (i partecipanti) nei set già creati e nei nuovi da costruire; l’ultima parte sarà dedicata alla selezione, come momento fondamentale per un artista, basato sul concetto della sottrazione, della pulizia e della coerenza.

Materiale a carico dei partecipanti
Per il workshop è necessario essere in possesso di una qualsiasi macchina fotografica digitale con live viewaggancio per il cavalletto.

Chi è Giuseppe Palmisano / iosonopipo
Giuseppe Palmisano, in arte iosonopipo nasce nel novembre dell’89, in Puglia. La sua vita è una continua recita, infatti, maturando, corre a Roma a inseguire il sogno di diventare attore e lo realizza. Cambia undici case, cinque città e nove convivenze. Attualmente ha un’agenzia di concerti, vive a Bologna e continua la sua ricerca fotografica. Nel 2015 pubblica il libro Oltrepensare, una raccolta perfettamente a metà tra foto e aforismi, tra fotografie di svestiti (come preferisco chiamarli; nudi mai volgari, delle volte con l’unica virgola di colore data dai collant) e interni di case, oggetti d’antiquariato e dettagli d’arredo. Nel 2016 teatro e fotografia si ricongiungono nella sua prima performance, ctrl+y, il cui primo esperimento si è tenuto ad Arzignano, nello spazio di “Atipografia”. La performance, che è diventata anche una residenza/studio, è stata intitolata selenoamminoacido.

Durata // 8 ore [9-13 / 14-18]
Numero di partecipanti // minimo 5 / massimo 10
Costo // 65 euro [incluso il pranzo e l’iscrizione all’associazione Track]
Sede // TrackZero Music & Innovation Lab / C.da Sant’Angelo, Z.I. Sud – 72015 Fasano (BR)

Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Linee_da_copertina_7g

iononsonopipo
workshop di fotografia con giuseppe palmisano / iosonopipo
domenica 17 luglio 2016 / ore 9-18
TrackZero Music & Innovation Lab

Info e iscrizioni
telefono // 329 8044240
email // info@trackzero.org

MODULO DI PREISCRIZIONE

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo numero di telefono (richiesto)

Seleziona il corso al quale vuoi iscriverti

Non ci sono commenti ‘IONONSONOPIPO / workshop di fotografia a cura di Giuseppe Palmisano’

Digita un Commento