TrackZero presenta TrackLive | Domenica 3 agosto 2014, ore 21
C’è musica in tutto, se sai come trovarla.
Terry Pratchett
Continua il percorso di TrackZero per la riconversione dell’ex spazio industriale di Fasano attraverso la musica, la creatività ed il coinvolgimento attivo del territorio. TrackLive è l’ultimo appuntamento della stagione estiva, una giornata per salutare e ringraziare quanti hanno seguito e sostenuto fino ad oggi il progetto e un’occasione per raccontare e condividere gli scenari che metteremo in atto da settembre in poi.
Ci saluteremo con un doppio-concerto: sul nostro palco esterno si esibiranno il trio francese L’Enfance Rouge, “uno dei migliori gruppi europei” secondo Thurston Moore dei Sonic Youth, e il power duo d’assalto berlinese Nico Lippolis & THE TIDE.
Per l’occasione TrackZero ospiterà inoltre i banchetti delle tre etichette-underground pugliesi, tra le migliori della scena italiana: la Hysm? Records e quindi Stefano Spataro e Jacopo Fiore, la Lemming Records e dunque Gaspare Sammartano, la Musica Per Organi Caldi e allora Giorgio Maniglia. Sarà possibile acquistare titoli delle loro distribuzioni, o semplicemente chiacchierare con loro. Spazio quindi alla buona musica dal vivo e alle etichette indipendenti.
Nel pomeriggio andrà in onda la seconda puntata della nostra WebRadio TrackRadio: dalle 16 alle 21, in diretta (http://www.spreaker.com/show/trackradio) trasmetteremo le interviste, le monografie, le recensioni, i vinili e le cassette delle labels, di cui sopra, per approfondirne il catalogo e il modus operandi, (di)mostrando un paradigma possibile di produzione discografica indipendente.
TrackZero sta generando una piattaforma aperta legata alla musica e alle sue professioni, alla creatività, al design e alle buone idee. Se sei un creativo, un designer, un musicista, un esperto di web e comunicazione o semplicemente una persona che ha un talento o una competenza e vuoi condividerla e metterla in pratica proponiti per collaborare con noi scrivendo a info@trackzero.org. Riapriremo a fine Settembre e da quel momento avranno inizio tutte le attività: corsi, workshop, eventi, autoproduzioni, design.
TrackZero è uno spazio generativo di ricerca, creatività, design e innovazione sociale; gradualmente genereremo, con quanti vorranno mettersi in gioco, opportunità innovative per il territorio, nuovi scenari di lavoro e d’impresa per ribaltare la crisi in opportunità. Ti aspettiamo!
PROGRAMMA
L’ENFANCE ROUGE
François R. Cambuzat_voce & chitarra
Chiara Locardi_voce & basso
Jacopo Andreini_batteria
(http://www.enfancerouge.net/intro.html)
«Trio italiano per due terzi, negli anni ’90, pubblicano i dischi “Swinnoujscie-Tunis” (L’Enfance Rouge, ’95) e “Reus-Ljubljana” (L’Enfance Rouge, ’98). La band si riduce a due elementi, basso-batteria, per i lavori “Taurisano-Cajarc” (CPI, ’98) e “Davos-Lerds” (Audioglobe, ’00), per poi ritornare alla classica formazione a tre con i dischi “Rostock-Namur” (Audioglobe, ’02), “Krsko-Valencia” (Wallace, ’05) e “Trapani-Halq al Waady” (Wallce, ’08). Nell’ultima pubblicazione, “Bar-Bari” (Wallace, Musica Per Organi Caldi, ’11), L’Enfance Rouge si arricchisce, inoltre, della collaborazione di Bertrand Cantat dei Noir Désir. “Constitution” (Irfan, 2007) de La Republique du Sauvage è, invece, il frutto, derivante dalla fusione de L’Enfance Rouge con la band d’oltralpe Les Hurlements d’Leo»
«Uno dei migliori gruppi europei»_Thurston Moore (Sonic Youth)
«Miglior concerto dell’anno»_Mike Patton (Faith No More, etc.)
«Pan-mediterranean free-rock»_Il Mucchio Selvaggio
«Musicisti che hanno deciso di sorpassare qualsiasi genere di qualsiasi tempo»_La Repubblica
+
Nico Lippolis & THE TIDE
Jacopo Bertacco aka “The Tide”_chitarra baritona, voce e synth
Nico Lippolis_batteria, percussioni e voce occasionale.
(http://tideofsound.net/lippolis-tide/)
Il gruppo formatosi nel 2013 a Berlino, nasce come power-duo d’assalto.
La band è composta da Jacopo Bertacco aka “The Tide” (Mad Kate | the Tide, Robert Fripp & the League of Crafty Guitarists, The Rob Ryan Roadshow, Tongs, etc …) alla chitarra baritona, voce e synth e Nico Lippolis (Kamikaze Queens, Spleen, Bob Rutman, Drayton’s Farmyard Noize, etc…) alla batteria, percussioni e voce occasionale. La loro musica è una originale fusione di progressive rock, punk, psychedelia, influenze afro e ritmiche tribali, che colpisce per immediatezza e freschezza di composizione, arrangiamento e prestazioni. Il duo è attualmente al lavoro sulla composizione e ideazione del primo album.