iA


TU CHIAMALE SE VUOI… corso di chitarra tenuto da Gianni Rotondo

by trackzero. Tempo di lettura: almost 2 minutes.

La produzione musicale della coppia Mogol-Battisti risulta essere di qualche centinaio di canzoni. Essa copre una grande varietà di ritmi, generi, e atmosfere che, appresi sulla chitarra, costituiscono bagaglio espressivo multiforme imprescindibile per qualsiasi chitarrista. Battisti è stato infatti influenzato da tanta musica e generi diversi: country, rhythm and blues, soul, folk, pop, progressive, latino-america, psichedelia, new-wave elettronica; così come da straordinari collaboratori e musicisti (per es. chitarristi, arrangiatori e Mogol stesso, vedi il carattere cinematografico di alcuni testi).
Il Corso in oggetto prende come materia di studio (sviscerandone gli aspetti strettamente musicali e non), una trentina di canzoni dalle caratteristiche diverse tra loro, scelte lungo l’evoluzione musicale di Battisti.

A chi è rivolto: chitarristi con una certa padronanza della chitarra a plettro (anche solo qualche anno di esperienza)
Durata: da ottobre 2014 fino a maggio 2015
Periodicità: 1 lezione a settimana (giorno da stabilire)
Data inizio: al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Numero minimo partecipanti: 8
Costo del corso:

Linee_da_copertina_7v

Gianni Rotondo Psicologo, musicista ed esperto in musicoterapia , si è laureato in psicologia all’Università “La Sapienza” di Roma con Aldo Carotenuto.
È stato docente di “Improvvisazione melodica” per 3 anni accademici presso la Scuola di Artiterapie e Psicoterapie Espressive convenzionata con l’Università di Tor Vergata (Roma) e per 2 anni accademici presso l’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Lecce, di cui è socio fondatore.
Ha svolto attività di formatore presso la Scuola di Specializzazione post-universitaria ISP di Roma (Psicoterapie brevi ad approccio strategico) del prof. F. Petruccelli e presso il C.OR.FOR. ente di formazione lucano, all’interno di progetti finanziati dalla regione Basilicata.
Ha altresì formato studenti in progetti Pon presso alcune scuole superiori di secondo grado della provincia di Bari, occupandosi di comunicazione non-verbale e cultura popolare brasiliana.
Ha lavorato nel campo della disabilità presso l’ ass. “Amici degli handicappati” di Putignano (Ba).
È attualmente “music designer” presso il resort Borgo Egnazia (Savelletri-Br) all’interno della psico-Spa “Vair”, per la quale ha ideato un progetto di “musicoterapia” rivolto alla clientela, soprattutto straniera.
Compositore, chitarrista e interprete si è esibito in Festivals di carattere nazionale e internazionale (Times Zone –Bari).
I suoi prossimi progetti, relativi alla cultura popolare, hanno l’ appoggio di artisti come Michele Ascolese, Fulvio Maras, Paolo Romano,Tommaso Colafiglio.
Ha pubblicato con Paolo Romano “Caminho do mar”, cd dedicato alla musica popolare brasiliana, contenente brani anche inediti. (Ediz. Self-Milano 2006).

Linee_da_copertina_4v

MODULO DI PREISCRIZIONE

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo numero di telefono (richiesto)

Seleziona il corso al quale vuoi iscriverti

Non ci sono commenti ‘TU CHIAMALE SE VUOI… corso di chitarra tenuto da Gianni Rotondo’

Digita un Commento